OCT della macula
OCT della papilla ottica
OCT dello strato delle fibre nervose (RNFL) e delle cellule ganglionari
L’OCT (tomografia ottica a luce coerente) è una tecnica non invasiva di imaging che permette di ottenere immagini ad alta risoluzione dei vari strati della retina. Consente la diagnosi precoce e l’accurato monitoraggio nel tempo di molte malattie retiniche. L’OCT si applica anche alla misurazione di diversi parametri morfologici del nervo ottico e trova quindi applicazione nella diagnosi e nel follow-up del glaucoma e di altre malattie del nervo ottico.
OCT della papilla ottica
OCT dello strato delle fibre nervose (RNFL) e delle cellule ganglionari
L’OCT (tomografia ottica a luce coerente) è una tecnica non invasiva di imaging che permette di ottenere immagini ad alta risoluzione dei vari strati della retina. Consente la diagnosi precoce e l’accurato monitoraggio nel tempo di molte malattie retiniche. L’OCT si applica anche alla misurazione di diversi parametri morfologici del nervo ottico e trova quindi applicazione nella diagnosi e nel follow-up del glaucoma e di altre malattie del nervo ottico.
![](https://www.ceopalermo.com/wp-content/uploads/2022/10/OCT-scaled.jpg)